in autobus ai concerti,
il modo più economico per spostarsi

in autobus ai concerti,
il modo più sicuro per divertirsi

in autobus ai concerti,
il modo più comodo per viaggiare

Leader in Italia

Eventi in bus

Lignano - Stadio Teghil

 

 

 

Informazioni Generali

  • Nome Completo: Stadio Teghil
  • Ubicazione: Lignano Sabbiadoro, Italia
  • Indirizzo: Viale Centrale, 29, 33054 Lignano Sabbiadoro
  • Proprietario: Comune di Lignano Sabbiadoro
  • Struttura: Stadio polivalente
  • Copertura: Parzialmente coperto
  • Materiale del Terreno: Erba naturale
  • Dimensioni del Terreno: 105 x 68 metri
  • Capienza: Circa 5.000 spettatori
  • Inaugurazione: 1978
  • Anno di Costruzione: 1975-1978
  • Uso Primario: Partite di calcio, eventi sportivi e manifestazioni culturali
  •  

     

    Lo Stadio Teghil di Lignano Sabbiadoro è un impianto sportivo che ha saputo conquistare un posto di rilievo nel panorama delle strutture sportive italiane. Inaugurato nel 1979, il progetto è stato concepito per rispondere alle esigenze di una città che, negli anni '70, stava cercando di ampliare le proprie offerte per il turismo e l'intrattenimento. L'architettura dello stadio, caratterizzata da linee moderne e funzionali, è stata realizzata per ospitare eventi calcistici e sportivi di vario genere, ma ha anche trovato spazio per la musica e la cultura.

     

    L'impianto ha una capienza di circa 5.000 posti a sedere, rendendolo un luogo intimo e accogliente per gli spettatori. Nel corso degli anni, il Teghil è diventato non solo la casa delle squadre locali, ma anche un palcoscenico per concerti di artisti italiani e internazionali. Grazie alla sua struttura, il Teghil ha ospitato eventi musicali di grande richiamo, contribuendo a promuovere la cultura musicale nella regione.

     

    Negli anni '80 e '90, lo stadio ha visto esibirsi nomi noti del panorama musicale italiano, creando un legame speciale tra il mondo dello sport e quello della musica. Artisti come Vasco Rossi e Eros Ramazzotti hanno calcato il suo palco, attirando migliaia di fan e trasformando Lignano in una meta ambita non solo per il mare e il turismo, ma anche per eventi culturali di alta qualità.

    Lo Stadio Teghil continua a essere un punto di riferimento per gli eventi sportivi e musicali nella zona. Sono previsti investimenti per ristrutturazioni e modernizzazioni che mirano a migliorare ulteriormente l'esperienza degli spettatori, senza però compromettere l'atmosfera accogliente e familiare che caratterizza l'impianto. Il suo ruolo come palcoscenico per concerti e manifestazioni culturali rimane centrale, con l'intento di attrarre artisti di livello internazionale.

     

    In sintesi, lo Stadio Teghil non è solo un impianto sportivo, ma un luogo dove sport e musica si incontrano, offrendo a Lignano Sabbiadoro un'ulteriore dimensione di intrattenimento e cultura. La storia della sua costruzione e la sua evoluzione nel tempo testimoniano l'importanza di questo stadio per la comunità locale e per il panorama culturale italiano.

    Artista
    Date
    Prenota bus

    Max Pezzali
    Dom. 07-06-2026

    Tiziano Ferro
    Sab. 30-05-2026