in autobus ai concerti,
il modo più economico per spostarsi

in autobus ai concerti,
il modo più sicuro per divertirsi

in autobus ai concerti,
il modo più comodo per viaggiare

Leader in Italia

Eventi in bus

RCF - Arena Campovolo (Reggio Emilia)

 

 

Informazioni Generali

  • Nome Completo: RCF Arena Campovolo
  • Ubicazione: Reggio Emilia, Italia
  • Indirizzo: Via della Resistenza, 1 - 42122 Reggio Emilia
  • Proprietario: Comune di Reggio Emilia
  • Struttura: Area all'aperto con palcoscenico mobile
  • Copertura: Nessuna copertura fissa (struttura open-air)
  • Materiale del Terreno: Erba naturale
  • Dimensioni del Terreno: Varie, a seconda della configurazione degli eventi
  • Capienza: Fino a 100.000 posti per eventi
  • Inaugurazione: 2017
  • Anno di Costruzione: 2017
  • Uso Primario: Concerti, festival musicali, eventi dal vivo
  •  

    La RCF Arena Reggio Emilia è una struttura all'aperto di 200.000 metri quadri realizzata nell'area non operativa dell'Aeroporto di Reggio Emilia, destinata a concerti e spettacoli nazionali ed internazionali.

    I cantieri per la creazione della struttura sono stati aperti ad Aprile 2018 e hanno portato alla realizzazione di un'Arena di forma ovoidale dalla capienza che andrà dai 10.000 ai 100.000 posti, con visibilità e acustica ottimali. Per garantire questo al terreno è stata data una pendenza del 5% mentre il palco è stato posto nella parte più bassa e centrale dell'arena. La sezione si sviluppa da una quota di -1,5 metri nell'area backstage, palco (con un angolo visuale massimo di 110°) e primo settore, fino a salire a quota +6,5 metri.

    Nell'Arena RCF è stato installato in modo permanente un sistema audio RCF TT+ per eventi dal vivo, dotato di 10 sistemi (torri di ritardo, per permettere a tutti gli spettatori di ottenere un suono chiaro e definito) distribuiti su strutture in acciaio fisse, utilizzate anche come supporto per apparecchiature video e luci. L'orientamento del sistema, inoltre, è stato studiato per assicurare il minore impatto acustico verso le aree abitate.


    L'Arena è stata pensata per avere spazi organizzati e modulabili in base alle esigenze artistiche e di pubblico: l'Arena Verde, destinata ai grandi concerti e spettacoli internazionali, dalla capienza di 100.000 spettatori, l'Area Concerti (compresa tra l'Arena Verde e l'Area Accoglienza) per eventi nazionali che può ospitare fino a 5000 spettatori a evento e l'Area Accoglienza, con una capienza di circa 20.000 persone, destinata all' allestimento di eventi minori, alla gestione dell'accoglienza e sulla quale si possono disporre strutture leggere e temporanee per servizi, intrattenimento e ristorazione durante i grandi eventi, modulabili in base alle esigenze.


    Il concerto inaugurale è stato tenuto da Luciano Ligabue il 4 giugno 2022, in occasione del trentennale della sua carriera. Programmato inizialmente per il 12 settembre 2020, fu posticipato prima a giugno 2021, poi di un altro anno a causa della pandemia di COVID-19.

     

    Concerti e Eventi Ospitati

    Dalla sua apertura, la RCF Arena Campovolo ha ospitato numerosi eventi musicali di grande rilievo. Artisti del calibro di Vasco Rossi, Mika, e Radiohead hanno calcato il suo palcoscenico, attirando folle enormi di fan. Uno degli eventi più memorabili è stato il concertone di Vasco Rossi nel 2019, che ha registrato un'affluenza record di spettatori e ha dimostrato l'abilità dell'arena di gestire eventi di tale portata.

     

    Oltre ai concerti, la RCF Arena è diventata sede di festival musicali, eventi culturali e manifestazioni sportive. La sua versatilità consente di adattarsi a diverse tipologie di eventi, rendendola un punto di riferimento per l’intrattenimento a Reggio Emilia e nel resto d’Italia.

     

    La RCF Arena Oggi

    Ad oggi, la RCF Arena Campovolo continua a rappresentare un luogo privilegiato per eventi dal vivo, confermandosi come una delle arene più importanti d'Europa. Con l’adozione di tecnologie all'avanguardia e un'attenzione particolare alla sostenibilità, l'arena è pronta a ospitare il futuro della musica e dell'intrattenimento.

     

    In conclusione, la RCF Arena Campovolo non è solo un luogo di spettacolo, ma un simbolo della passione per la musica e la cultura che caratterizza la città di Reggio Emilia. Con una storia già ricca e un futuro promettente, l'arena continuerà a far vibrare le emozioni di migliaia di persone per gli anni a venire.

     

     

    LA MAPPA

    unnamed.jpg