in autobus ai concerti,
il modo più economico per spostarsi

in autobus ai concerti,
il modo più sicuro per divertirsi

in autobus ai concerti,
il modo più comodo per viaggiare

Leader in Italia

Eventi in bus

Torino - Pala Alpitour

Informazioni Generali

  • Nome Completo: Pala Alpitour (precedentemente PalaOlimpico)
  • Ubicazione: Torino, Italia
  • Indirizzo: Corso Sebastopoli, 123 - 10134 - Torino
  • Proprietario: Città di Torino
  • Struttura: Pianta rettangolare
  • Copertura: Completamente coperto
  • Materiale del Terreno: Cemento (interno), con pavimentazione adattabile per vari eventi
  • Dimensioni del Terreno: Variabili, adattabili in base agli eventi ospitati
  • Capienza: Fino a 15.657 posti a sedere
  • Inaugurazione: 13 dicembre 2005
  • Anno di Costruzione: 2003-2005
  • Uso Primario: Concerti, eventi sportivi, fiere e spettacoli
  •  

    Il Pala Alpitour di Torino, noto inizialmente come PalaOlimpico, è una delle arene indoor più grandi e moderne d’Italia. La sua storia inizia con la candidatura di Torino come città ospitante delle Olimpiadi Invernali del 2006. Progettato dall'architetto giapponese Arata Isozaki, l’edificio è stato costruito tra il 2003 e il 2005, in previsione di essere una delle principali sedi degli eventi olimpici.

     

    La struttura si distingue per il suo design moderno e minimalista, caratterizzato da una forma rettangolare imponente e una facciata in acciaio e vetro. Durante le Olimpiadi del 2006, il Pala Alpitour ha ospitato le competizioni di hockey su ghiaccio, uno degli eventi di maggior richiamo.

     

    Dopo le Olimpiadi, l’arena ha continuato a essere uno spazio polifunzionale, utilizzato per eventi sportivi, fiere e spettacoli. Grazie alla sua capacità variabile, che può arrivare fino a 15.657 posti, il Pala Alpitour è diventato uno dei luoghi più prestigiosi per ospitare concerti di artisti internazionali.

     

    Negli anni, la struttura ha ospitato concerti di alcune delle più grandi star della musica mondiale, tra cui Madonna, U2, Lady Gaga, Depeche Mode e molti altri. La versatilità dell’arena permette di adattarsi perfettamente a produzioni musicali di grande portata, rendendola una delle tappe preferite dei tour europei.

     

    Nel 2014, l'arena ha cambiato nome, diventando ufficialmente Pala Alpitour, grazie all'accordo di sponsorizzazione con il gruppo Alpitour, uno dei maggiori operatori turistici italiani. Il Pala Alpitour continua a essere una delle principali strutture per eventi in Italia, ospitando non solo concerti, ma anche eventi sportivi come basket e pallavolo, oltre a spettacoli e convention.

     

    Nel corso del tempo, il Pala Alpitour ha confermato il suo ruolo centrale nella scena culturale e musicale torinese e nazionale, e nel 2022 è stato uno degli impianti selezionati per ospitare l'Eurovision Song Contest, contribuendo ulteriormente a consolidare la sua reputazione come uno dei migliori luoghi di intrattenimento d'Italia.

     

     

    LA MAPPA

    Torino - Palaolimpico.gif

    Artista
    Date
    Prenota bus

    Achille Lauro
    Sab. 14-03-2026
    Mar. 24-03-2026

    Anna
    Sab. 06-12-2025

    Annalisa
    Sab. 13-12-2025

    Blanco
    Sab. 25-04-2026

    Elisa
    Ven. 28-11-2025
    Mer. 29-04-2026

    Elodie
    Lun. 01-12-2025

    Giorgia
    Mer. 10-12-2025

    Luche
    Sab. 21-03-2026

    Marracash
    Sab. 20-12-2025

    Modà
    Mar. 02-12-2025

    Olly
    Mer. 18-03-2026
    Dom. 22-03-2026

    Renato Zero
    Sab. 07-03-2026
    Dom. 08-03-2026

    Tame Impala
    Dom. 12-04-2026

    Twice
    Mer. 20-05-2026