Eventi
Iron Maiden

‘Eventi in Bus’ ti offre l'opportunità di raggiungere gli eventi del tuo artista preferito senza doverti preoccupare del trasporto e di tutto ciò che ne consegue (organizzazione itinerario, ore di guida, code, parcheggi).
Non perdere l’occasione di partecipare al ‘live’ partendo dalla tua città. Con oltre 100 città di partenza in tutta Italia ‘Eventi In Bus’ è la Società Leader in questo genere di servizio ed è sinonimo di risparmio, comfort e adattabilità alle tue esigenze.
Gli Iron Maiden sono tra i pionieri dell'heavy metal, una band inglese formata nel 1975 dal bassista Steve Harris. Con oltre 100 milioni di copie vendute, sono tra le band più influenti e di successo di tutti i tempi. Nel 2010 hanno vinto un Grammy Award per la canzone El Dorado, e sono noti per le loro performance spettacolari dal vivo, inclusi tour mondiali a bordo del loro Boeing 747, l'Ed Force One.
La formazione originale ha subito diversi cambiamenti prima di stabilizzarsi nel 1982, con Bruce Dickinson alla voce e Nicko McBrain alla batteria. Il loro terzo album, The Number of the Beast, ha segnato il debutto di Dickinson, diventando una pietra miliare del genere. Con brani come Run to the Hills e Hallowed Be Thy Name, l'album ha suscitato polemiche religiose, ma ha cementato la band nell'olimpo del rock.
Gli anni '80 furono un periodo d'oro per gli Iron Maiden, con successi come Piece of Mind, Powerslave, e l'epico Seventh Son of a Seventh Son. Hanno esplorato sonorità più complesse, utilizzando anche sintetizzatori, senza mai perdere il loro sound heavy. Tuttavia, negli anni '90, la band ha affrontato una fase di transizione, con l'uscita temporanea di Dickinson, sostituito da Blaze Bayley, e la pubblicazione di album come The X Factor e Virtual XI, che però non riuscirono a replicare il successo del passato.
Nel 1999, il ritorno di Dickinson e del chitarrista Adrian Smith ha segnato una rinascita per il gruppo, con album acclamati come Brave New World, Dance of Death, e The Final Frontier. I Maiden non hanno mai smesso di sperimentare, come dimostra il loro album del 2015, The Book of Souls, un doppio disco dalle sfumature progressive, seguito da un tour mondiale che ha rafforzato il loro status leggendario.
Nel 2021, la band ha pubblicato Senjutsu, un album dalle influenze orientali che ha dimostrato ancora una volta la capacità degli Iron Maiden di rimanere rilevanti nel panorama musicale contemporaneo. Nel 2024, continuano a esibirsi sui palchi di tutto il mondo, con tour che celebrano non solo la loro discografia classica ma anche i successi più recenti, confermando il loro ruolo di icone immortali del metal.
Gli Iron Maiden sono tra i pionieri dell'heavy metal, una band inglese formata nel 1975 dal bassista Steve Harris. Con oltre 100 milioni di copie vendute, sono tra le band più influenti e di successo di tutti i tempi. Nel 2010 hanno vinto un Grammy Award per la canzone El Dorado, e sono noti per le loro performance spettacolari dal vivo, inclusi tour mondiali a bordo del loro Boeing 747, l'Ed Force One.
La formazione originale ha subito diversi cambiamenti prima di stabilizzarsi nel 1982, con Bruce Dickinson alla voce e Nicko McBrain alla batteria. Il loro terzo album, The Number of the Beast, ha segnato il debutto di Dickinson, diventando una pietra miliare del genere. Con brani come Run to the Hills e Hallowed Be Thy Name, l'album ha suscitato polemiche religiose, ma ha cementato la band nell'olimpo del rock.
Gli anni '80 furono un periodo d'oro per gli Iron Maiden, con successi come Piece of Mind, Powerslave, e l'epico Seventh Son of a Seventh Son. Hanno esplorato sonorità più complesse, utilizzando anche sintetizzatori, senza mai perdere il loro sound heavy. Tuttavia, negli anni '90, la band ha affrontato una fase di transizione, con l'uscita temporanea di Dickinson, sostituito da Blaze Bayley, e la pubblicazione di album come The X Factor e Virtual XI, che però non riuscirono a replicare il successo del passato.
Nel 1999, il ritorno di Dickinson e del chitarrista Adrian Smith ha segnato una rinascita per il gruppo, con album acclamati come Brave New World, Dance of Death, e The Final Frontier. I Maiden non hanno mai smesso di sperimentare, come dimostra il loro album del 2015, The Book of Souls, un doppio disco dalle sfumature progressive, seguito da un tour mondiale che ha rafforzato il loro status leggendario.
Nel 2021, la band ha pubblicato Senjutsu, un album dalle influenze orientali che ha dimostrato ancora una volta la capacità degli Iron Maiden di rimanere rilevanti nel panorama musicale contemporaneo. Nel 2024, continuano a esibirsi sui palchi di tutto il mondo, con tour che celebrano non solo la loro discografia classica ma anche i successi più recenti, confermando il loro ruolo di icone immortali del metal.
Vuoi essere informato per primo quando usciranno le prossime date in Italia?
SCRIVICI!
Gli Iron Maiden sono tra i pionieri dell'heavy metal, una band inglese formata nel 1975 dal bassista Steve Harris. Con oltre 100 milioni di copie vendute, sono tra le band più influenti e di successo di tutti i tempi. Nel 2010 hanno vinto un Grammy Award per la canzone El Dorado, e sono noti per le loro performance spettacolari dal vivo, inclusi tour mondiali a bordo del loro Boeing 747, l'Ed Force One.
La formazione originale ha subito diversi cambiamenti prima di stabilizzarsi nel 1982, con Bruce Dickinson alla voce e Nicko McBrain alla batteria. Il loro terzo album, The Number of the Beast, ha segnato il debutto di Dickinson, diventando una pietra miliare del genere. Con brani come Run to the Hills e Hallowed Be Thy Name, l'album ha suscitato polemiche religiose, ma ha cementato la band nell'olimpo del rock.
Gli anni '80 furono un periodo d'oro per gli Iron Maiden, con successi come Piece of Mind, Powerslave, e l'epico Seventh Son of a Seventh Son. Hanno esplorato sonorità più complesse, utilizzando anche sintetizzatori, senza mai perdere il loro sound heavy. Tuttavia, negli anni '90, la band ha affrontato una fase di transizione, con l'uscita temporanea di Dickinson, sostituito da Blaze Bayley, e la pubblicazione di album come The X Factor e Virtual XI, che però non riuscirono a replicare il successo del passato.
Nel 1999, il ritorno di Dickinson e del chitarrista Adrian Smith ha segnato una rinascita per il gruppo, con album acclamati come Brave New World, Dance of Death, e The Final Frontier. I Maiden non hanno mai smesso di sperimentare, come dimostra il loro album del 2015, The Book of Souls, un doppio disco dalle sfumature progressive, seguito da un tour mondiale che ha rafforzato il loro status leggendario.
Nel 2021, la band ha pubblicato Senjutsu, un album dalle influenze orientali che ha dimostrato ancora una volta la capacità degli Iron Maiden di rimanere rilevanti nel panorama musicale contemporaneo. Nel 2024, continuano a esibirsi sui palchi di tutto il mondo, con tour che celebrano non solo la loro discografia classica ma anche i successi più recenti, confermando il loro ruolo di icone immortali del metal.
Concerto: | |
Partenza: | |
Nome: | |
Email: | |
Telefono: | |
N. Partecipanti: | |
Note: | |