in autobus ai concerti,
il modo più economico per spostarsi

in autobus ai concerti,
il modo più sicuro per divertirsi

in autobus ai concerti,
il modo più comodo per viaggiare

Leader in Italia

Eventi in bus

Bari - Stadio San Nicola

Informazioni Generali

  • Nome Completo: Stadio San Nicola
  • Ubicazione: Bari, Italia
  • Indirizzo: Via Giuseppe De Blasi, 70125 Bari BA, Italia
  • Proprietario: Comune di Bari
  • Struttura: Stadio multifunzionale
  • Copertura: Parzialmente coperto
  • Materiale del Terreno: Erba naturale
  • Dimensioni del Terreno: 105 x 68 metri
  • Capienza: Circa 58.000 spettatori
  • Inaugurazione: 7 maggio 1990
  • Anno di Costruzione: 1987-1990
  • Uso Primario: Partite di calcio, eventi sportivi e concerti
  •  

     

    Lo Stadio San Nicola di Bari è uno degli impianti sportivi più emblematici d'Italia, non solo per la sua architettura innovativa ma anche per il ruolo che ha svolto nella vita della città. Inaugurato nel 1990, è stato progettato dall'architetto Renzo Piano, il quale ha creato un impianto che unisce funzionalità ed estetica, caratterizzato da un design moderno e accattivante. Il San Nicola ha una capienza di circa 58.000 posti, ed è stato concepito per ospitare eventi sportivi di alto livello, in particolare le partite della Bari Calcio.

     

    La costruzione dello stadio è stata un evento significativo per Bari, specialmente in un periodo in cui la città cercava di rinnovarsi e di attrarre l'attenzione a livello nazionale e internazionale. Il San Nicola non è solo un luogo per il calcio; la sua struttura versatile lo ha reso un ambiente ideale per ospitare anche concerti e manifestazioni culturali.

     

    Nel corso degli anni, lo Stadio San Nicola ha visto esibirsi alcuni dei più grandi artisti italiani e internazionali. Concerti di icone della musica come Vasco Rossi, Lucio Dalla, e Tiziano Ferro hanno animato le serate baresi, attirando migliaia di fan e creando eventi memorabili. Questi concerti non solo hanno portato vivacità alla vita culturale della città, ma hanno anche contribuito a rafforzare il legame tra la comunità e lo stadio, diventando un punto di riferimento per le nuove generazioni.

     

    Il San Nicola continua a mantenere un programma attivo e variegato, con l'intento di ospitare sia eventi sportivi che concerti di artisti di fama mondiale. Sebbene la struttura abbia affrontato sfide nel corso degli anni, come la necessità di ristrutturazioni e aggiornamenti, la sua essenza rimane intatta. I progetti futuri includono miglioramenti per garantire un'esperienza migliore per gli spettatori, mantenendo la qualità degli eventi che si svolgono al suo interno.

     

    In sintesi, lo Stadio San Nicola non è solo un impianto sportivo, ma un simbolo dell'identità barese. Dalla sua costruzione a oggi, ha rappresentato un crocevia di storie di sport e musica, diventando un fulcro della vita sociale e culturale della città. Ogni partita e ogni concerto al San Nicola rappresentano un'opportunità di celebrazione e di unione per i baresi e per tutti coloro che hanno il privilegio di vivere l'emozione di un evento in questo stadio iconico.

     

    Artista
    Date
    Prenota bus

    Eros Ramazzotti
    Mar. 23-06-2026

    Max Pezzali
    Dom. 05-07-2026

    Tiziano Ferro
    Mer. 08-07-2026

    Vasco Rossi
    Gio. 18-06-2026
    Gio. 18-06-2026
    Ven. 19-06-2026
    Ven. 19-06-2026