in autobus ai concerti,
il modo più economico per spostarsi

in autobus ai concerti,
il modo più sicuro per divertirsi

in autobus ai concerti,
il modo più comodo per viaggiare

Leader in Italia

Eventi in bus

Roma - Stadio Olimpico

Informazioni Generali

  • Nome Completo: Stadio Olimpico
  • Ubicazione: Roma, Italia
  • Indirizzo: Viale dei Gladiatori, 00135 - Roma
  • Proprietario: Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI)
  • Struttura: Pianta ellittica
  • Copertura: Parzialmente coperto
  • Materiale del Terreno: Erba naturale
  • Dimensioni del Terreno: 105 x 68 m
  • Capienza: Circa 70.000 posti a sedere
  • Inaugurazione: 17 maggio 1953
  • Anno di Costruzione: 1927-1953 (ristrutturato in più occasioni, tra cui 1990 e 2008)
  • Uso Primario: Partite di calcio (Roma e Lazio), atletica leggera e concerti
  •  

    Lo Stadio Olimpico di Roma è uno dei luoghi più emblematici dello sport e della cultura italiana. La sua costruzione iniziò nel 1928 e fu completata nel 1932, ma l'impianto ha subito varie ristrutturazioni nel corso degli anni. Originariamente concepito per ospitare le Olimpiadi del 1960, lo stadio è stato progettato dall'architetto Furio Scarpato, e nel tempo è diventato la casa delle squadre di calcio della A.S. Roma e della S.S. Lazio.

     

    L'architettura dello stadio, caratterizzata da un design moderno e funzionale, è stata costantemente aggiornata per rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più vasto. Negli anni '90 e 2000, l'impianto ha visto significativi lavori di ristrutturazione, che hanno incluso l'ammodernamento delle strutture e l'adeguamento agli standard di sicurezza e comfort. Oggi, con una capienza di circa 70.000 posti, è uno dei più grandi stadi d'Europa.

     

    Oltre a essere un punto di riferimento per il calcio italiano, lo Stadio Olimpico ha ospitato numerosi concerti di artisti di fama mondiale, trasformandosi in un importante palcoscenico per la musica. Artisti come Paul McCartney, Bruce Springsteen, U2 e Madonna hanno incantato le folle con le loro performance, contribuendo a rendere Roma una tappa fondamentale per i tour internazionali. Questi eventi hanno non solo arricchito la vita culturale della città, ma hanno anche avuto un impatto significativo sull'economia locale, attirando migliaia di visitatori.

     

    Lo Stadio Olimpico continua a essere un centro nevralgico per eventi sportivi e musicali. I progetti futuri prevedono ulteriori investimenti per migliorare le infrastrutture e ampliare le capacità di accoglienza, rendendo l'esperienza per il pubblico sempre più coinvolgente. La direzione dello stadio è fortemente impegnata a mantenere una programmazione ricca e diversificata, puntando a ospitare eventi di alto livello e artisti di calibro internazionale.

     

    In sintesi, lo Stadio Olimpico di Roma non è solo un impianto sportivo, ma un simbolo della cultura e della passione italiana. La sua storia, dalla costruzione fino ai giorni nostri, evidenzia l'importanza di questa struttura nel panorama culturale e sportivo del paese, facendo di Roma una città vibrante e dinamica, capace di attrarre e unire persone da ogni parte del mondo.

     

     

    LA MAPPA DELLO STADIO

     

     

    RomStaOli.jpg

     

     

     

    Artista
    Date
    Prenota bus

    Achille Lauro
    Mer. 10-06-2026

    Eros Ramazzotti
    Mar. 16-06-2026

    Geolier
    Ven. 19-06-2026

    Ligabue
    Ven. 12-06-2026

    Max Pezzali
    Mar. 23-06-2026
    Mer. 24-06-2026

    Tiziano Ferro
    Sab. 27-06-2026
    Dom. 28-06-2026