in autobus ai concerti,
il modo più economico per spostarsi

in autobus ai concerti,
il modo più sicuro per divertirsi

in autobus ai concerti,
il modo più comodo per viaggiare

Leader in Italia

Eventi in bus

Torino - Allianz Stadium

Informazioni Generali

  • Nome attuale: Allianz Stadium
  • Nome precedente: Juventus Stadium (2011–2017)
  • Indirizzo: Corso Gaetano Scirea, 50 – Torino, Italia
  • Proprietario: Juventus Football Club S.p.A.
  • Squadra di casa: Juventus FC
  • Inaugurazione: 8 settembre 2011
  • Architetti: Hernando Suarez, Gino Zavanella (Studio GAU), Shesa
  • Costruttori: Impregilo e costruttori locali
  • Capienza: circa 41.507 posti
  • Sponsor naming: Allianz (dal 2017 al 2030)

L'Allianz Stadium di Torino è uno degli impianti sportivi più moderni e all'avanguardia d'Italia. Inaugurato l'8 settembre 2011, sorge nel quartiere Vallette, nella parte nord-ovest della città, là dove un tempo si trovava il vecchio Stadio delle Alpi, demolito nel 2009. Oggi è la casa della Juventus Football Club, che è anche proprietaria dell'impianto, un caso ancora raro nel panorama calcistico italiano.

Lo stadio può ospitare circa 41.500 spettatori ed è stato progettato per offrire la massima visibilità e coinvolgimento del pubblico. Gli spalti sono molto vicini al campo da gioco, creando un'atmosfera intensa durante le partite. Questa struttura ha segnato un cambiamento importante rispetto agli stadi del passato, puntando su un modello moderno, sostenibile ed economicamente vantaggioso per il club.

Dal 2017 l'impianto ha assunto il nome attuale, Allianz Stadium, grazie a un accordo commerciale di naming con la compagnia assicurativa Allianz, valido fino al 2030. Oltre a ospitare tutte le partite casalinghe della Juventus, sia in campionato che in competizioni europee, lo stadio ha fatto da cornice a eventi sportivi internazionali, come la finale di UEFA Europa League nel 2014 e la finale della UEFA Women's Champions League nel 2022.

Ma l'Allianz Stadium non è solo calcio. Negli ultimi anni ha cominciato ad aprirsi anche a concerti ed eventi musicali, pur con una programmazione limitata per tutelare il terreno di gioco e rispettare la struttura. Tuttavia, il crescente interesse per l'utilizzo degli stadi come luoghi polifunzionali ha portato anche qui grandi artisti italiani e internazionali. Tra gli eventi più significativi si ricordano i concerti di Vasco Rossi e Max Pezzali, che hanno attirato migliaia di fan, trasformando lo stadio in un'arena musicale a cielo aperto.
Artista
Date
Prenota bus

Eros Ramazzotti
Sab. 27-06-2026

Ligabue
Mer. 17-06-2026

Max Pezzali
Sab. 13-06-2026
Dom. 14-06-2026

Tiziano Ferro
Mer. 10-06-2026